top of page

Elettrostimolatori e dimagrimento, funzionano davvero?

Aggiornamento: 1 apr 2022



Prima di concentrarci su cosa sono gli elettrostimolatori e qual'è il loro uso ci tengo ad iniziare questo articolo con una premessa: l'elettro stimolazione non fa dimagrire

Lo so è proprio quello che vogliono farci credere alcune televendite. A giudicare da tali trasmissioni venti minuti al giorno di elettro stimolatoreelettrostimolazione renderanno i vostri muscoli così tonici da avere un aspetto più tonico e un peso ridotto. Tuttavia, questa affermazione fa solo sorridere. Può essere utile nel ridurre la cellulite – se usato in maniera appropriata – ma non più di quello che può fare una sana camminata (costo zero, relax mentale assicurato).


Sfatato questo mito adesso è possibile procedere con la lettura di questo articolo.

Se possiedi già un elettro stimolatore elettro stimolatore a casa o hai intenzione di comprarne uno, leggi fino alla fine per capire i benefici che puoi trarre da questo attrezzo.


Cos'è l'elettro stimolazione


L’elettro stimolazione muscolare è una tecnica fisioterapica che, tramite un apposito dispositivo, invia degli impulsi elettrici per stimolare le contrazioni muscolari. Sebbene questa tecnica sia nata ormai nei lontani anni ‘70 con scopi prettamente fisioterapici e riabilitativi, negli anni ha subito un’evoluzione, declinando così l’utilizzo dell’elettro stimolazione muscolare in ambito sportivo, come nel caso degli allenamenti e di recuperi muscolari, e in quello estetico, come alleato nella cura agli inestetismi della pelle.


Cosa può fare un elettro stimolatore?


Prima di tutto è bene dire che esistono diversi tipi di elettro stimolatori e solo alcuni posseggono le carte in regola per offrire buoni risultati se usati con costanza. La peculiarità dell’elettro stimolatore è quella di riuscire a isolare e quindi allenare, anche un solo muscolo senza interferire minimamente con altri o con articolazioni temporaneamente infiammate.


L'elettro stimolazione ha 2 utilizzi nella pratica sportiva


Ci sono due principali utilizzi dell’elettro stimolazione nella pratica sportiva.

  • Massimizzare la forza

  • Come strumento di riabilitazione


Massimizzare la forza


Se pensate di utilizzare il vostro elettro stimolatore distesi sul letto, mi dispiace potete rimetterlo nella sua scatola e rivenderlo su eBay.

Al contrario invece potete introdurre l'elettro stimolatore nei vostri allenamenti della forza e associarlo alla fase di movimento per massimizzare il reclutamento delle fibre muscolari.


Recuperare dagli infortuni con l'elettrostimolazione


Senza dubbio questo è l'uso migliore che possiate fare del vostro elettro stimolatore.

In questo caso, già durante il periodo post-lesione, dove il dolore e l’inibizione muscolare artrogenica possono impedire il reclutamento volontario delle fibre muscolari, l’elettro stimolazione può bypassare questi problemi permettendo un periodico reclutamento, seppur ridotto, delle fibre, che permette di limitare l’ipotrofia e ridurre i tempi di recupero.

Ovviamente affidarsi sempre a un fisioterapista ed evitare il fai da te.


L'elettrostimolazione in ambito estetico


L’elettro stimolatore estetico si adatta per la cura di alcuni inestetismi della pelle le smagliature, per la perdita di tono ed elasticità muscolare, oppure ancora il ristagno di liquidi causati da interventi chirurgici o da insufficienza venosa. L’elettro stimolazione estetica può aiutare a ristabilire un equilibrio generale del tessuto muscolare, alleviando anche eventuali dolori, ma funziona solo se affiancato da una costante attività fisica e dalla dieta.


Controindicazioni


Se usata da mani poco esperte potrebbe provocare alcuni effetti collaterali. Se si stravolgono i programmi di allenamento, ad esempio, oppure si eccede nell’utilizzo del dispositivo, si rischia di andare incontro ad affaticamenti o dolori muscolari. Inoltre se un soggetto ha la pelle particolarmente sensibile, può riportare degli arrossamenti cutanei nelle zone interessate dalla terapia: si tratta comunque di un disturbo temporaneo, che dura pochi minuti. Infine, in casi rari l’elettro stimolazione può provocare insonnia.


Non perderti i miei video su youtube


Seguimi anche su:


Se hai bisogno di qualche consiglio sui tuoi allenamenti non esitare a scrivermi nei commenti o alla mia casella di posta elettronica gianlucamazzzeopt@gmail.com



留言


bottom of page