top of page

Perchè non dimagrisci, scopri le 5 cause più comuni e come rimediare all'istante

Aggiornamento: 31 mar 2022

Anno nuovo vita nuova...

Hai finalmente deciso di metterti in riga con l'alimentazione, hai iniziato a magiare in modo salutare, eviti cibi dannosi, stai andando addirittura a camminare.

Ma niente... NON RIESCI A DIMAGRIRE.


Vediamo di seguito alcune delle cause per cui può presentarsi questo fenomeno.


1. Dormi male

Dormire è fondamentale quando si cerca di perdere peso, perché il sonno regola la produzione di "leptina", l’ormone della fame e della sazietà.

È importantissimo dunque dormire almeno 6 ore di seguito, per riposare la mente ma anche per permettere al corpo di bruciare calorie adeguatamente e quindi dimagrire.

Andare a letto presto assicura una buona qualità del sonno e ne aumenta anche la quantità, ovviamente.


2. Non c'è un deficit calorico

È il motivo più frequente, ma molti non lo considerano poiché magari credono di mangiare poco ma non facendo attività fisica, il rapporto calorie assunte/bruciate è sbilanciato.

Il ragionamento da porsi è molto semplice.

Ingrassi? Mangi più di quanto bruci.

Dimagrisci? Mangi meno di quanto bruci.

Il peso rimane stabile? Mangi quanto bruci.

In questo caso, la spiegazione è matematica:

PESO = CALORIE INTRODOTTE – CALORIE BRUCIATE

Ecco perché non basta mangiare meno ma bisogna rivolgersi a uno specialista per conoscere il fabbisogno calorico.

Dimagrire è una questione di numeri.


3. Squilibrio ormonale

Uno squilibrio ormonale è spesso il motivo ancora sconosciuto di un mancato dimagrimento.

Quando la ghiandola tiroidea funziona male (ipotiroidismo), può essere difficile se non impossibile dimagrire o addirittura si potrebbe ingrassare nonostante gli sforzi.

Anche lo sconvolgimento del fisico durante la menopausa può essere uno dei fattori per cui si tende a mettere su qualche chilo nonostante si segua una dieta ipocalorica.


4. Fai troppi sgarri

Una vita senza sgarri che vita sarebbe?

Il problema però sorge quando gli sgarri diventano molti di più rispetto ai reali giorni di dieta. Concedersi uno sfizio ogni tanto è giusto oltre che necessario per una serenità mentale, spesso in molte diete i nutrizionisti inseriscono uno sgarro (spesso la domenica).

La cosa importante da non sottovalutare è che non bisognerebbe approfittare di questi pasti per evitare di perdere tutti i progressi fatti in precedenza.

Se ti accorgi di esserti abbuffata di cibi troppo calorici, non digiunare, non è la soluzione corretta. Il danno è fatto!

Piuttosto, procedi normalmente con gli altri pasti della giornata, facendo prevalere le fibre.


5. Non ti muovi abbastanza

Le calorie bruciate durante l’attività fisica contribuiscono alla perdita di peso.

L'attività fisica, associata a una dieta alimentare è fondamentale per dimagrire.

Attenzione è importante muoversi il più possibile anche durante l’arco della giornata: spostarsi a piedi, fare le scale, scendere a una fermata prima e continuare a piedi, sono tutti piccoli accorgimenti che possono aiutarci comunque a essere più in salute.

Se durante l’arco della giornata oltre a non fare attività fisica si rimane costantemente sedentari, il dispendio calorico giornaliero sarà davvero minimo.


Ma qual è la migliore attività fisica per dimagrire?

Molti studi hanno dimostrato che ai fini del dimagrimento sono meglio 2-3 allenamenti a settimana di breve durata ma elevata intensità.

Protocolli di allenamento come l'HIIT (high intensity interval training) o il TABATA, sono davvero utili e a forte impatto allenante.


Ma attenzione a come vi allenate!

Oggi il web offre una moltitudine di video per potersi allenare in autonomia.

Ahimè questi video non tengono conto di fattori importantissimi come:

  • Il tuo sesso (uomini e donne vanno allenati diversamente)

  • Il tuo corpo (la tua conformazione fisica, ginoide...)

  • Il tuo obiettivo (dimagrire, tonificare...)

  • Le tue limitazioni fisiche (ernie discali, problemi alle ginocchia, diastasi addominale...)

Insomma quei video pazzeschi che attirano parecchio, sono generici e con molta probabilità faranno più male che bene al tuo corpo, dal punto di vista di un infortunio nella quale potresti incorrere.


Nel caso tu abbia intenzione di dimagrire la scelta giusta è senza dubbio quella di affidarti a un PERSONAL TRAINER.

Questa figura oggi più che mai è entrata nelle case delle persone grazie al web con i suoi programmi personalizzati di allenamento.

HOME TRAINING è il mio personale sistema di allenamento che potrai eseguire a casa o nella tua palestra.

Oltre 100 donne in tutta Italia hanno già scelto di allenarsi con me!

Ogni scheda di allenamento della durata di un mese, è minuziosa e semplice da interpretare, per ogni esercizio troverai la foto di riferimento e il video tutorial per non sbagliare mai,

HOME TRAINING non è un prodotto ma un servizio.

  • Avrai 1 consulenza telefonica al mese

  • Potrai scrivermi tutte le volte che vorrai su whats app

  • Ci sentiremo ogni mese per monitorare i progressi

  • Se qualcosa non ti riesce la correggeremo insieme via skype


Scopri di più guardando il video tutorial (clicca qui)

oppure scrivimi a gianlucamazzeopt@gmail.com


Non perderti tutti i miei video su you tube


Seguimi anche su:



Comments


bottom of page