top of page

Tornare in forma? 5 Consigli per allenarsi a casa

Aggiornamento: 31 mar 2022



Quando in noi nasce il desiderio di tornare in forma o quello di rassodare, tonificare, etc,il primo pensiero va alla palestra. Quindi ci mettiamo alla ricerca di una palestra senza attenzionare la qualità del servizio offerto, di solito chiediamo ad un'amico oppure ci affidiamo alla palestra che si trova nel quartiere dove abitiamo. Una statistica nazionale rivela che questo processo nel 90% dei casi risulta fallimentare, poichè la palestra scelta risulta inadeguata ai nostri obiettivi, non si è seguiti, l'ambiente spesso non si adatta alla nostra persona e il risultato è pressochè nullo. Sono solo il 10% i club che offrono una qualità eccelsa, personale preparato e sempre presente e locali moderni e puliti, praticamente un terno al lotto.

Negli ultimi anni però la tendenza è cambiata, maggiormente negli ultimi mesi che hanno visto il mondo così come lo conoscevamo cambiare radicalmente.

Chi desidera tornare in forma, così come, chi ha fatto dello sport parte integrante della propria vita, ha dovuto riadattare le proprie abitudini allenandosi fra le proprie mura domestiche. Internet in questo periodo è diventato più che mai indispensabile per poter permettere che tutto ciò accadesse.


Ma come ci si allena a casa?

Agli inizi del bruttissimo periodo che ha visto il mondo in ginocchio, davanti ad un virus sconosciuto, Trainer, Personal Trainer e maestri si sono riversati sul web con dirette social (spesso su facebook) per offrire lezioni alla propria clientela.

Un gesto davvero premuroso che però ha avuto controindicazioni inaspettate.

Attenzione non tutti i Trainer hanno commesso i seguenti errori, molti sono grandi professionisti che seguo e stimo. Ciò che segue non sono critiche ma un testo che aiuti le persone che desiderano allenarsi a casa ad ottenere dei risultati ma sopratutto non farsi del male.

L'errore più grande è stato quello di non dissuadere le persone non adatte al tipo di attività proposta, a non seguire le proprie lezioni. L'istruttore di turno non prestava realmente un servizio alla propria comunità, ma tendeva ad esibirsi, portando le lezioni al limite stressando il fisico in modo appropriato solo ai professionisti. Si intuisce dunque che se dietro lo schermo a seguire la diretta di Aerobica c'era la signora Pina del piano terra, 55 anni in evidente sovrappeso, con un'ernia cervicale ed evidenti problemi motori, nei primi 10 minuti di riscaldamento, rischiava già di portarla a comporre il numero del proprio osteopata.


Come si sarebbe potuto evitare tutto ciò?

La soluzione, in parte, stava nel comunicare che ciò che stava per andare in onda poteva avere delle controindicazioni e che non tutti i movimenti sarebbero stati idonei per tutti.

Troppo critico dite?

Il compito delle palestre e quindi di conseguenza degli istruttori al loro interno è quello di aiutare le persone a stare meglio con loro stesse, al di fuori della disciplina scelta e degli obiettivi preposti, ciò che conta davvero è il loro benessere, da lì una palestra o un Personal Trainer che lavora in un certo modo, costruirà un business finanziariamente solido e libero.

Ciò che ho appena descritto suona molto diverso da facciamo un business florido e facciamo stare bene le persone. Perchè? Perchè le persone in questa seconda visione vengono dopo del profitto.

Un metodo sicuramente molto valido, durante il lock down e che oggi vede uno dei periodi di massimo splendore di questa attività, è quello di allenarsi grazie all'ausilio di un Personal Trainer.

Qui va fatta una doverosa precisazione, in Italia ci sono Personal Trainer che operano da anni sia in palestra che online e istruttori che nelle ultime settimane di lock down, non vedendo spiragli di normalità, hanno abbandonato le dirette facebook per aprire la loro pagina dichiarandosi improvvisamente Personal Trainer.

Se ti stai chiedendo se il Pt che segui ha fatto questo iter, vai sulla sua pagina e nella sezione informazioni scoprirai da quanto tempo fa questo delicatissimo lavoro.


Chi è il Personal Trainer?

Il Personal Trainer è una figura molto particolare che si pone nel gradino più alto nella categoria istruttori fitness, anche se capita molte volte che un pt sia meno bravo ed abbia meno qualità di un istruttore di sala o di gruppo. Per potersi ergere al di sopra della categoria, un pt deve avere delle qualità indiscusse e sopratutto deve intensificare i suoi studi. Un Personal Trainer di rilievo spesso è specializzato in una nicchia, si dedica ad allenamenti per dimagrire, piuttosto che allenamenti per mettere massa, solo donne, solo uomini, e così via.

Come dicevamo il metodo più valido per allenarsi a casa è farlo con un Personal Trainer, vediamo 3 vantaggi di questo servizio:


1. Allenamento personalizzato

Un Pt dev'essere in grado di creare per te un allenamento studiato sulla tua persona, tenendo conto del sesso, dell'età, della morfologia del corpo, delle patologie se presenti, dell'obiettivo, dello stile di vita, del tempo a disposizione, del luogo dove ci si allena e molto altro.


2. Esercizi specifici

Ogni esercizio oltre ad essere mirato all'obiettivo (ad es. dimagrire, tonificare) deve tener conto di eventuali patologie fisiche, dell'esperienza e delle abilità di chi andrà ad eseguirli.


3. Motivazione

Il primo fattore di abbandono delle palestre è la mancanza di motivazione, questo dato è ancor più importante quando ci si allena a casa da soli. Esser a contatto con il tuo Personal Trainer può essere molto di aiuto a contrastare la mancanza di motivazione.


5 consigli per allenarsi a casa


1. Affidati ad un Professionista

Abbiamo visto i vantaggi di affidarsi ad un Personal Trainer, ma come sceglierlo? Un professionista del settore avrà sicuramente molti canali dove pubblica contenuti, Facebook, Instagram, Google, You tube. Fai un bel tour di questi siti, ti aiuteranno a capire come lavora, a chi si rivolge, in che cosa consiste il suo lavoro. Non dimenticare di verificare le recensioni (chi le ha scritte? Amici e parenti o clientela vera?).


2. Evita le distrazioni

L'allenamento a casa si scontra con la vita domestica, evita dunque di alternare le faccende domestiche al tuo allenamento. Allo stesso modo via lo smartphone, whats app, facebook e affini come per le faccende domestiche ti distrarranno, portandoti a non tener conto delle pause. La differenza fra un allenamento fatto bene ed uno mediocre sta nella tempistica. Prendersi 2 minuti di pausa, anzichè 40 secondi, fa tutta la differenza.


3. No attrezzi, no party

Vecchie scuole di pensiero affermano che senza attrezzi non è possibile allenarsi a casa. Contrariamente a queste scuole di pensiero obsolete è possibile allenarsi a casa completamente a corpo libero, ottenendo dei grandi risultati grazie al lavoro fatto con le ripetizioni,le serie e i tempi sotto tensione, inoltre in commercio esistono tanti piccoli attrezzi da Home Fitness come elastici e pesetti che possono aiutare ad aumentare il carico di lavoro, nel caso di atleti più esperti.


4. Allenati alle prime ore del mattino

In una routine giornaliera classica, allenarsi al mattino presto è la miglior opzione.

La scelta di allenarsi alle prime ore della giornata risulta vincente poichè magari i nostri familiari stanno ancora dormendo, di conseguenza non li disturbiamo e loro non disturbano noi. Altro vantaggio le energie, che sono al massimo della loro carica al mattino appena svegli (se all'inizio risulta pesante, non preoccuparti è solo questione di abitudine).

Ecco un planning ideale

Sveglia

Allenamento

Doccia

Colazione

Lavoro o faccende domestiche


5. Parti dal perchè

La parte più difficile per tornare in forma non è l'allenamento e nemmeno la dieta alimentare. Il gradino più alto è iniziare. Se hai letto fin qui sei già al 50% stai valutando seriamente di tornare in forma, non ti resta che iniziare.


Se non sai a chi rivolgerti, scrivimi nei commenti o inizia a chattare con me cliccando in basso alla pagina che stai visualizzando. Insieme valuteremo il miglior percorso adatto a te grazie al mio metodo d'allenamento HOME TRAINING, oltre 100 donne in tutta Italia l'hanno già fatto. Scopri di più in questo video (clicca qui)



Non perderti i miei video su you tube


Seguimi anche su:





Comments


bottom of page