Allenamenti Cardio, quale attrezzo scegliere
- Gianluca Mazzeo PT
- 24 mar 2022
- Tempo di lettura: 4 min

L'area Cardio in palestra è sempre la più affollata, allo stesso modo milioni di utenti comprano attrezzi home fitness per bruciare calorie comodamente da casa loro.
Esistono molti esercizi per effettuare allenamenti cardio, questo articolo scopriremo quali sono ma soprattutto per ognuno vedremo pregi e difetti.
#1. Tapis Roulant
Al primo posto troviamo il Tapis roulant ne esistono di 2 tipi, magnetici ed elettrici.
In questo articolo ci occuperemo solo di quello Elettrico, poichè quello magnetico è un modello particolare, mosso soltanto dalla forza motrice delle gambe di chi lo utilizza e adatto solo alla camminata.
è un Must dell'esercizio fisico ne esistono ormai tantissimi modelli, creati sia per casa che per l'allenamento professionale – ad esempio nelle palestre – che si possono differenziare in base a: tecnologia, design e materiali, gamma e soprattutto prezzo.
Vediamo i principali benefici provenienti dall'utilizzo di un tapis roulant elettrico:
Riduzione dello stress nervoso
Miglioramento dell'apparato cardio vascolare e respiratorio
Prevenzione e terapia contro l'obesità
Prevenzione e miglioramento di molte patologie metaboliche
Prevenzione e miglioramento di molte patologie articolari
Aumento dell'ossigenazione dei tessuti e del cuore
Riduzione dei rischi cardio vascolari
Miglioramento dell'equilibrio
Miglioramento della composizione corporea e potenziale dimagrimento
Aumento dell'aspettativa e della qualità della vita
Per quanto riguarda le modalità di allenamento sul tapis roulant è impossibile indicare un metodo universale, poichè questo - come per l'allenamento in palestra- cambia in base all'obiettivo e alla persona che lo utilizza.
Puoi richiedere un consiglio al tuo istruttore in palestra, se non ne hai uno clicca qui.
Consigli per l'acquisto.
Personalmente ho sempre consigliato questo Tapis roulant per vari motivi:
Qualità-Prezzo eccezionale 209,00 € con consegna gratuita
Un'ottimo display led
12 programmi d'allenamento
Sensori Cardio e porta borraccia
Pieghevole salva spazio
Velocità max 10 km/h (se sei un neofita è praticamente perfetto)
Garanzia Amazon di 1 anno e 2 anni del Produttore
E' un prodotto italiano quindi niente cinesate.
#2. Cyclette
Al secondo posto degli attrezzi cardio migliori troviamo la Cyclette.
Senza dubbio uno degli attrezzi più utilizzati al mondo soprattutto nell'home fitness. Il perché è presto spiegato, occupa poco spazio, è da un effetto deja vù. Magari nell'adolescenza non sarai stato/a un grande corridore ma sicuramente sarai andato/a in bicicletta.
Esistono sostanzialmente 2 grandi categorie di bici che si distinguono per la loro posizione di lavoro. Biciclette verticali e quelle orrizontali. Ci sono anche le Spin bike ma non le tratteremo in questo articolo poichè sono più difficili da utilizzare.
A mio avviso la bike verticale (la classica) è la migliore, sia come benefici che come dimensioni, visto che un attrezzo a casa spesso non si sa dove metterlo.
Le Bike orizzontali sono adatte ad un pubblico diverso, magari sovrappeso o con qualche limitazione motoria, sono indubbiamente più comode e sollecitano solo le gambe.
Vediamo adesso quali benefici si possono trarre dall'utilizzo della Cyclette Verticale:
Rinforza i muscoli della schiena
Riduce i rischi cardio vascolari
Aiuta in un percorso di dimagrimento
Rassoda gambe, glutei e anche addome
Come per il Tapis Roulant chiedi consiglio al tuo istruttore o clicca qui per avere un allenamento mirato da utilizzare con la tua cyclette.
Consigli per l'acquisto.
Ultrasport home trainer F-Bike "sponsored"
Di Cyclette sul mercato se ne trovano di tutti i tipi, questa in particolare la consiglio perchè una mia cliente l'ha acquistata ed ho potuto vederla di persona.
Vediamone i pregi:
Scelta da Amazon come miglior Cyclette e venduta a oltre 23.000 persone, un successo praticamente.
Prezzo imbattibile 151,50 € spedizione inclusa
Moderno display
8 livelli di resistenza
7 colorazioni differenti
Occupa pochissimo spazio
Adatto per persone fino a 110kg
#3. Vogatore
Sul gradino più basso del podio troviamo il Vogatore che negli ultimi anni grazie al Crossfit ha visto un numero sempre crescente di aspiranti Vogatori.
Essendo un attrezzo nuovo per molti accennerò com'è fatto.
Il vogatore è un attrezzo adatto a tutti che riproduce il gesto che il canottiere compie in canoa, a differenza dei suoi più stretti compagni questo attrezzo permette di allenare tutto il corpo, un bel vantaggio direi!
Le tipologie di vogatore sono diverse; le principali e più vendute consistono nella presenza di uno o due pistoni; quelle più professionali sono a ruota frenata: ad aria, ad acqua o con elettromagnetismo.
Personalmente ho acquistato un Vogatore Elettromagnetico da utilizzare a casa (nonostante sia il titolare di una palestra, trovare il tempo per allenarmi a volte
è davvero impossibile).
La scelta dell'elettromagnetico è stata fatta poichè è molto Silenzioso (quindi ottimo per allenarmi a casa mentre tutti dormono) e la sensazione di vogata è abbastanza realistica.
Di seguito tutti i benefici del vogatore:
Aiuta a bruciare grassi e a perdere peso
Migliora il sistema cardiocircolatorio
Allena i muscoli di tutto il corpo
Migliora la coordinazione motoria
Riduce lo stress
Come per gli altri attrezzi cardio chiedi consiglio al tuo istruttore o clicca qui per avere un allenamento mirato da utilizzare con il tuo vogatore.
Consigli per l'acquisto
Avendolo a casa posso testimoniare tutto ciò che segue:
Prezzo: 389,00 Ottimo per un vogatore di questa portata.
Display semplice ed intuitivo
Si collega via bluetooth al tuo smartphone o tablet per allenarti con l'app dedicata
Silenziosissimo
Sedile davvero ergonomico
Pieghevole, fra tutti gli attrezzi è quello che occupa meno spazio
Un modo divertente ed efficace per allenarsi a casa.
Adesso che sai qual'è l'attrezzo che fa più per te, utilizzalo più spesso in palestra o acquistalo per i tuoi allenamenti a casa.
Se desideri allenarti a casa anche senza attrezzi puoi leggere un articolo precendente chiamato "Tornare in forma? 5 Consigli per allenarsi a casa"
Comentarios