top of page

Camminata come metodo per stare in forma.

Aggiornamento: 1 apr 2022


La "camminata" è un'eccellente attività che può aiutare sia a mantenersi in forma

che a stare bene emotivamente.

Se da un lato potremmo raggiungere un benessere psico-fisico, dall'altro potremmo non arrivare ai risultati sperati e che pensavamo di poter ottenere camminando.


In questo articolo ci dedicheremo all'aspetto pragmatico di questa attività.

Il compito principale della camminata è senza dubbio quello di accelerare il metabolismo,

dunque la possiamo definire come la miglior attività per muovere ' i primi passi ' e il primo pensiero dal momento in cui germoglia in noi la consapevolezza che è arrivato il momento di rimettersi in forma.

La camminata è sicura e adatta a tutti.


Qualsiasi sia il nostro obiettivo, un programma e ciò che ci serve per raggiungerlo.

Un programma è l'equivalente di una mappa per il capitano di una nave,

senza la quale perderebbe la giusta rotta


Per svolgere al meglio le tue sedute di allenamento (proprio così dal momento che vai a camminare ti stai ufficialmente allenando) e ottenere dalla camminata il massimo dei benefici per la tua forma fisica, esistono semplici regole da seguire.


  • Scegli dei percorsi con salite e discese, il carico d'allenamento varierà al variare del paesaggio, aiutando il tuo corpo a ottenere un effetto interval training.

  • Se ami passeggiare in riva al mare, alterna spiaggia a strada battuta, in modo da avere anche qui un cambio di difficoltà di lavoro, dovuto al cambiamento della struttura del terreno sulla quale stai camminando.

  • Cambi d' intensità, alterna un passo moderato a un passo più veloce, la camminata pur se prolungata, ha pochi benefici se il tuo battito cardiaco non subisce dei cambi d' intensità, il famoso interval training di cui parlavamo prima.

Consigli per chi ha fatto della camminata il suo metodo d'allenamento

  • Inizia con passo moderato, senza cambi d' intensità e su un terreno medio-duro in pianura, almeno per i primi 10 giorni

  • Non superare i 30/40 minuti per sessione, dai il tempo al tuo corpo di esser più allenato prima di aumentare.

  • Postura: cammina a testa alta e spalle indietro, lo sguardo dritto davanti a te, mantenendo il mento orizzontale a terra.

  • Usa anche la braccia, utilizzare le braccia in sinergia con le gambe, metterà in moto tutto il tuo corpo permettendoti di bruciare più calorie

  • Scarpe: la tipologia di scarpa è fondamentale nella camminata. Indossare una scarpa non adatta potrebbe provocare disturbi alla colonna vertebrale (mal di schiena). Fatevi consigliare in negozi specializzati e non nei negozi di moda. Inoltre il plantare delle scarpe è soggetto a usura, di solito una scarpa utilizzata giornalmente ha una durata di 6 mesi (massimo)

Non ti resta che iniziare e buona camminata!


Se hai delle domande da farmi scrivimi qui

Seguimi sui miei canali ufficiali, dove potrai trovare materiale

utile ai tuoi allenamenti e non solo

Comentários


bottom of page